Bari: porta dell'Oriente
Venerdì 5 - Domenica 7 Maggio 2023
Federico II non amava Bari e additava i suoi abitanti come infidi e turbolenti, mai piegati alle logiche dell’Impero. Raffaele Licinio sosteneva che “prima dell'arrivo delle reliquie di San Nicola, Bari non esiste”, vale a dire che fino al 1087 non esisteva una vera identità storica di Bari. Scopriremo dunque la lunga storia della città di San Nicola, perché Bari, città di mare, si identifica con il santo venuto dal mare, mediante il quale Oriente e Occidente si sono raccordate nel recupero delle comuni radici culturali, quelle mediterranee
Vicenza di Andrea Palladio
Venerdì 26 - Domenica 28 Maggio 2023
“vedere ed essere visti … quella casa la quale sarà conveniente alla qualità di chi l’averà ad abitare…” Un viaggio a Vicenza è percorrere la storia dell’architettura. Romanico, gotico, rinascimentale, barocco, neoclassico sono le scenografie che decorano le infinite prospettive di quella che è stata definita la città-teatro. I monumenti realizzati dall’architetto Andrea Palladio rappresentano una lezione di civiltà ......
Brescia il Lago d'Iseo e le Incisioni Rupestri della Val Camonica
Venerdì 23 - Lunedì 26 Giugno 2023
L'antica e gloriosa città di Brixia, fondata da Ercole o dai compagni di Enea, è poi divenuta nei secoli luogo strategico sotto i Romani e sotto Venezia. La sua è una bellezza singolare, data dalla compresenza di elementi estremi, che qui si scoprono quasi a contatto: le antichità del Foro romano e le atmosfere del nucleo storico, la fisionomia lombarda e le testimonianze di 300 anni di dominazione veneziana. A pochi kilometri le incisioni rupestri della Val Camonica....
Tesori d'Umbria: Norcia Castelluccio Rasiglia e Foligno
Sabato 8 - Domenica 9 Luglio 2023
Proprio nel periodo della famosa Fioritura dei Piani di Castelluccio, completiamo la "tavolozza" degli sfavillanti colori umbri con la mistica Norcia ferita dal terremoto, la fresche e magiche acque di Rasiglia e lo splendore degli affreschi medievali di Palazzo Trinci a Foligno.
Scozia: dove i Romani non arrivarono mai!
Martedì 11 - Giovedì 20 Luglio 2023
La Scozia è uno dei pochi luoghi in Europa dove è ancora la natura a dominare sull’uomo. Un territorio che ha lo stesso fascino del deserto, che può stregare o intimorire, ma che comunque non lascia indifferenti. Luoghi dove la solitudine ha ancora un significato autentico, dove puoi percorrere decine di chilometri senza incontrare nessuno, attraversando un "vuoto" che affascina e riposa, su piccole strade dalle quali montagne e brughiere, laghi e fiordi, radure e scogliere, spiagge e isolotti si alternano alla vista in una estrema ....
Praga e la Boemia Occidentale
Mercoledì 2 - Martedì 8 Agosto 2023
Praga è definita in mille modi, città d'oro, magica, romantica e senza dubbio una tra le più belle città d’Europa. La Boemia ha una storia millenaria, che affonda le sue radici nelle saghe delle popolazioni Germaniche, e che poi attraversa l’intera storia europea dal Sacro Romano Impero fino all’ingresso nell’Unione Europea. Questa storia ha plasmato il paesaggio boemo e le sue meravigliose città, in un continuum tra foreste maestose e centri urbani di grande fascino.
Grand Tour della Corsica
Mercoledì 20 - Giovedì 28 Settembre 2023
Dalla preistoria a Napoleone, le meraviglie della Corsica per ammirare le insenature, le altissime scogliere, i boschi e i paesini fermi nel tempo di questa grande isola mediterranea. Un tour veramente completo che svelerà tutte le facce della Corsica.