Crema e Cremona: la Liuteria e la "Festa del Torrone"
Giovedì 16 - Domenica 19 Novembre 2023
Crema è città dell’armonia (qui si costruiscono organi e campane) e dei sapori genuini (i Tortelli Cremaschi, la Spongarda, la Bertolina…), mostra una bellezza artistica silenziosa, raccolta e custodita gelosamente dai suoi abitanti. Mentre Cremona è la capitale mondiale della liuteria, l’antica arte di costruzione del violino e degli strumenti a corda. Di grande fascino le architetture medievali della piazza del Comune con il Torrazzo, la torre campanaria in mattoni più alta d’Europa. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, che il critico ....
La Valle d'Itria con le Grotte di Castellana e gli Ori di Taranto
Venerdì 29 Dicembre '23 - Mercoledì 3 Gennaio '24
Vicoli di chianche e stradine aggrovigliate si snodano tra le case imbiancate e i loro balconi fioriti. Una distesa verde ulivo e oro grano, costellata dai pennacchi dei trulli, quel lembo di Puglia fra terra e mare che è la Valle d’Itria, tutta da scoprire. Borghi allattati (per descrivere l’usanza di dipingere di bianco le pareti delle cittadine nella valle dei trulli), scorci da immortalare senza sosta, buon cibo, riserve naturali e grotte spettacolari. In Valle d’Itria la vacanza è essenza di italianità.
Alla scoperta dell'Oman: dove la modernità si fonde con una natura fuori dal tempo
Domenica 21 - Domenica 28 Gennaio 2024
Una meravigliosa combinazione di retaggio intramontabile e vita moderna. La bellezza più straordinaria dell’Oman è data dai suoi paesaggi, dai deserti che al tramonto si colorano di rosa, dalle wadi, dai villaggi e dalle montagne che regalano scenari naturali di rara bellezza, dalle oasi spettacolari, dai fiordi e dalle baie incantate, dai souk dal fascino coinvolgente, dalle antiche fortificazioni evocative del glorioso passato di questo Sultanato, dove ancora sentirsi un po’ pionieri ed assaporare il fascino della scoperta.
Sicilia Occidentale
Giovedì 21 - Martedì 26 Marzo 2024
Un area che è una straordinaria concentrazione di memorie, dove i segni e le strutture delle antiche civiltà si sono conservati come in un ordinato catalogo della memoria. Questo unicum storico-monumentale, perfettamente integrato nel paesaggio, copre l’intera esperienza storica di questa zona. Dalla preistoria delle caverne sul monte Erice, alle civiltà preelleniche della fenicia Mozia e l’elima Segesta, i greci di Selinunte e di Agrigento......
Dalla Calabria Ionica ai Bronzi di Riace
Mercoledì 10 - Domenica 14 Aprile 2024
I parchi archeologici, i musei e le bellezze naturali della Calabria raccontano storie scolpite nel tempo, nella memoria e nei luoghi. È un viaggio quello che ci accompagna da una costa all’altra della Calabria, un viaggio attraverso i secoli per ritrovarsi immersi nella culla della Magna Grecia.