Programma in corso

Vedere locandine nelle sezioni accanto

Programma
girandola

Eventi

Evento

Libri Proibiti / Libri Maledetti. Sapere Censura Paura e Fascinazione della parola scritta ....

Mercoledì 22 Novembre 2023 ore 18.00

«Some books are dangerous. Not to be opened with impunity». La parola scritta è pericolosa, sfida il costume, la tradizione, la morale e, soprattutto, è un tarlo che erode le fondamenta stesse del potere coercitivo sulle masse. Libri proibiti, libri maledetti, libri messi al rogo, libri perduti, libri mai scritti. Breve storia di un’ossessione secolare attraverso la quale si voleva censurare il morbo del libero pensiero e che, invece, tra paura e fascinazione, scandalo e misteri ha finito col contribuire in maniera determinante ....

Evento

Gli Asburgo: una grande dinastia

Mercoledì 29 Novembre 2023 ore 18.00

"Gli altri facciano pure guerre; tu, ridente Austria, unisciti in matrimonio!". Questo era il motto che caratterizzò una delle dinastie più longeve d'Europa, gli Asburgo, che si succedettero al trono dal 1273 al 1918. Imperatori e re che si distinsero non solo per l'abilità di condurre gli affari di stato, ma anche per la loro spiccata sensibilità artistica, in quanto committenti di grandiosi edifici e mecenati delle belle arti. Tra i personaggi più noti che attraversarono i secoli cruciali dell'Europa nell'età moderna....

Evento

Carta canta! La storia della Pietà vaticana attraverso il suo contratto

Mercoledì 13 Dicembre 2023 ore 18.00

Un atto notarile. Concettualmente, cosa c’è di più diverso da un’opera d’arte? Nessuna poesia, nessuna armonia o attenzione per l’estetica, soltanto un testo formale (spesso alquanto noioso) che ratifica un accordo tra le parti. Oppure no. Perché ogni tanto può accadere che tra le righe di un atto notarile si nascondano spunti inaspettati per raccontare una storia, anche una storia dell’arte. Allora proviamo a riprendere in mano il contratto con cui Michelangelo viene ingaggiato ....

Evento

Alla scoperta dell'Oman: dove la modernità si fonde con una natura fuori dal tempo

Domenica 21 - Domenica 28 Gennaio 2024

Una meravigliosa combinazione di retaggio intramontabile e vita moderna. La bellezza più straordinaria dell’Oman è data dai suoi paesaggi, dai deserti che al tramonto si colorano di rosa, dalle wadi, dai villaggi e dalle montagne che regalano scenari naturali di rara bellezza, dalle oasi spettacolari, dai fiordi e dalle baie incantate, dai souk dal fascino coinvolgente, dalle antiche fortificazioni evocative del glorioso passato di questo Sultanato, dove ancora sentirsi un po’ pionieri ed assaporare il fascino della scoperta.