Ottobre 2023
NELLE TERRE DI MATILDE DI CANOSSA
Un poderoso sistema fortificato proteggeva lo stato feudale delle Terre di Canossa che la contessa Matilde governava a cavallo tra l’XI e il XII secolo. Le strutture difensive rappresentavano una garanzia di sicurezza, ma svolgevano anche il ruolo di simbolo visibile di autorità. Ma il territorio matildico è caratterizzato, oltre che dai tradizionali borghi in pietra e dagli imponenti castelli, da numerose pievi, che ne testimoniano la dimensione religiosa....
Settembre 2023
BRESCIA E LA VALCAMONICA
L'antica e gloriosa città di Brixia, fondata da Ercole o dai compagni di Enea, è poi divenuta nei secoli luogo strategico sotto i Romani e sotto Venezia. La sua è una bellezza singolare, data dalla compresenza di elementi estremi, che qui si scoprono quasi a contatto: le antichità del Foro romano e le atmosfere del nucleo storico, la fisionomia lombarda e le testimonianze di 300 anni di dominazione veneziana. A pochi kilometri le incisioni rupestri della Valcamonica....
Aprile 2023
GRAN TOUR DELLA CORSICA
Dalla preistoria a Napoleone, le meraviglie della Corsica per ammirare le insenature, le altissime scogliere, i boschi e i paesini fermi nel tempo di questa grande isola mediterranea. Un tour veramente completo che svelerà tutte le facce della Corsica.
Maggio 2023
VICENZA DI ANDREA PALLADIO
“vedere ed essere visti … quella casa la quale sarà conveniente alla qualità di chi l’averà ad abitare…”
Un viaggio a Vicenza è percorrere la storia dell’architettura. Romanico, gotico, rinascimentale, barocco, neoclassico sono le scenografie che decorano le infinite prospettive di quella che è stata definita la città-teatro. I monumenti realizzati dall’architetto Andrea Palladio rappresentano una lezione di civiltà ......