Capodanno 2023
VALENCIA TRA PASSATO E PRESENTE
Una delle poche città al mondo in grado di far convivere armonicamente le vestigia delle proprie origini con gli edifici più sofisticati e all’avanguardia costruiti nel nuovo millennio. È stupefacente come negli ultimi anni il profilo della città sia stato totalmente rinnovato grazie alle meravigliose opere di architetti quali Norman Foster ed il famoso valenciano Santiago Calatrava. A queste meravigliose opere si affianca la Valencia più tradizionale, caratterizzata dagli edifici gotici e dalle mura medievali.
Novembre 2022
NAPOLI NEI SECOLI D'ORO
Il centro storico di Napoli, il più vasto d’Italia e tra i più vasti d’Europa, racchiude ben 27 secoli di storia. Nel 1995, una sua porzione (pari a 981 ettari) è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, per il suo valore universale senza eguali, che ha esercitato una profonda influenza su gran parte dell’Europa. Un incredibile palcoscenico di arte, storia ed espressione urbanistica lungo un arco di quasi tre millenni.